Iniziamo il nostro viaggio alla 
											scoperta delle Cattedrali del Vino 
											nelle Tre Venezie con la Cantina 
											Masi in Valpolicella il cui punto di 
											forza è la valorizzazione delle 
											grandi tradizioni vinicole Venete 
											(ed in particolare quelle di origini 
											veneziane) assieme all'arte 
											dell’appassimento delle uve, che 
											permette di realizzare l'Amarone 
											Masi vino nobile, unico, ricercato 
											ed amato.
										
										
											
											
											Questo delizioso vino, geniale 
											intuizione del patron Sandro 
											Boscaini, che nel 2014 ha compiuto 
											mezzo secolo coronato da successi, 
											lo degustavamo con “deferenza” 
											durante i primi corsi di Sommeliers 
											negli anni '70 quando cominciava a 
											farsi conoscere e apprezzare anche 
											fuori provincia e regione.
											Abbiamo chiesto 
											di poter visitare la Cantina e in 
											una soleggiata mattina di novembre, 
											dopo grigi giorni di pioggia, 
											abbiamo iniziato il “pellegrinaggio” 
											con un pezzo di storia della 
											Valpolicella, datato 1353: la Villa 
											e la Tenuta Serego Alighieri, i cui 
											avi ci rimandano a Dante il padre 
											della lingua Italiana.
											
											E' stato un interessante percorso 
											fra l'antico della Villa, il Liberty 
											della sede e il moderno dei fruttai 
											e dei luoghi di produzione, fra 
											silenziosi interni e paesaggi 
											multicolori.
											
											
											L'intensa mattinata di foto termina 
											in bellezza con un calice di una 
											delle sole 15.000 bottiglie del Cru 
											Mazzano Amarone Classico della 
											Valpolicella della grande annata 
											2011: eccellente! 
											
											Ci 
											sarebbe molto altro da scrivere ma 
											ora lasciamo parlare le immagini.