Isotte antiche viste da Tiziano Biasioli
Questo sito non utilizza Cookie
Prova di Resistenza per Veicoli Automobili Province Venete
11-13 Luglio 2025
Il Circolo Veneto Auto d’Epoca ha organizzato, sotto l’egida dell’A.S.I., la rievocazione storica della “Prova di Resistenza per Veicoli Automobili Province Venete”, una delle primissime gare in Italia, disputata nel lontano 1899.
Per me è stata una eccezionale occasione per poter vedere per la prima volta in moto una Isotta Fraschini di vecchia data e di apprezzare il canto del suo motore.
Due erano le Isotta Fraschini, di inizio 1900, in corsa: quella da noi già fotografata appartenente al famoso collezionista Corrado Lopresto, guidata dall’appassionato meccanico-chauffeur Fabio Verin e la seconda, per noi una novità, guidata da “Redi” Manzato e figlio.
Le tappe avevano come punti d’incontro luoghi prestigiosi come la Villa di Maser, firmata da Andrea Palladio, la città murata di Cittadella ed il “salotto buono” di Bassano del Grappa.
Nei prossimi giorni pubblicheremo immagini delle altre vetture giunte in Veneto da tutta Europa e che hanno preso il via allo sventolare dello storico Tricolore Italiano, con stemma dei Savoia, davanti al Museo dell’Automobile Luigi Bonfanti.
Infine, un ringraziamento speciale agli organizzatori di questo evento: Umberto Voltolin, Stefano Chiminelli e all’attivissimo staff del Team Bassano.
Maser
Cittadella
Bassano del Grappa
Ed ora altre vetture presenti all'evento fa le quali, con il numero 1, una elegante Peugeot Type 3 del 1892, la prima vettura che ha circolato in Italia.
Acquistata dal Conte Gaetano Rossi, arrivò a Schio, in provincia di Vicenza, nel gennaio del 1893.
Alla guida: Davide Lorenzone Responsabile del Centro Conservazione e Restauro del Museo dell'Automobile di Torino.
A rappresentare le due ruote era presente nientemeno che l'Ing. Piero Laverda, nella foto di sinistra assieme all'organizzatore Umberto Voltolin.
l'autore del reportage Tiziano Biasioli con una Kodak del 1899
Foto scattata da Umberto Voltolin
Padova - Ettore Bugatti, vincitore, davanti Porta Portello
Vedi anche il
reportage della Prova di Resistenza del 1899
realizzato nel 2024 con modellini scala 1:43, fra i quali un rarissimo quadriciclo Prinetti & Stucchi.Per la cronaca la vittoria è andata ad Ettore Bugatti di Milano alla guida di un quadriciclo Prinetti & Stucchi 3 CV preparato dallo stesso pilota, con doppio motore, che ha percorso i 175 km. alla media di 44 km/h, strepitosa per l’epoca considerando lo stato delle strade ed un incidente occorsogli ad un passaggio a livello chiuso.
Per vedere i reportage sulle Isotte antiche e moderne visita: www.tizianobiasioli.it/Isotta.htm
Lancia Delta S4 - Rally 1000 Laghi 1986 - pilota Markku Alen
Gli Anni d'Oro dei Rally sono stati immortalati da BelleEpoqueFilm.it; potete vedere l'elenco della gare che ha fotografato in mezzo secolo di attività, collegandovi a: www.tizianobiasioli.it/auto_gare.htm
contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it